L’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività) non sparisce semplicemente con l’età: negli adulti si traduce spesso in difficoltà organizzative, emotive e relazionali che influiscono sulla qualità della vita personale e professionale.
Riconoscere per tempo i segni di un disordine dell’attenzione non diagnostico nella crescita adolescenziale, ma persistente nell’età adulta, è il primo passo per imparare a gestirlo e trasformarlo in un punto di forza.
Con un approccio personalizzato e basato sulle più recenti linee guida, accompagno le persone in un percorso di valutazione clinica, diagnosi e supporto concreto per affrontare la quotidianità con strumenti pratici e strategie di coping efficaci.