Emozioni, Cibo e Salute
A chi mi rivolgo?
- Se hai avuto una diagnosi di diabete di tipo 1 o 2 e ti stai chiedendo come sarà la tua vita ora.
- Se il tuo medico scrive sulla ricetta delle tue analisi del sangue “sindrome metabolica” e non sai esattamente cosa significhi e quali rischi per la salute comporti.
- Se combatti da sempre contro il tuo sovrappeso e non riesci a mantenere il peso ideale facendo da sempre lo yo-yo.
- Se ti è stata diagnosticata una malattia cronica con la quale dovrai convivere e hai bisogno di sostegno per accettare la tua nuova condizione, garantendoti comunque la migliore qualità della vita.
Nella cura di alcune patologie metaboliche per ottenere benefici consistenti, o evitare danni seri o irreparabili alla propria salute futura, è necessario un cambiamento radicale del proprio stile di vita e della propria alimentazione.
La psicologia comportamentale dimostra che le Persone, nella maggior parte dei casi, non riescono a rifiutare una gratificazione immediata e ad operare uno sforzo per ottenere un beneficio futuro, magari maggiore ma percepito come incerto; pertanto non riesco ad operare e mantenere quei cambiamenti prescritti dai Medici.
In questo quadro l’intervento psicologico punta a sostenere la fatica del cambiamento, consentendo alla Persona di consolidare il cambiamento in una nuova e più sana abitudine di vita e di alimentazione.
Perchè il sostengo psicologico si affianca alle cure mediche
Cosa faccio?
Aiuto le Persone che vivono situazioni di smarrimento, preoccupazione per il futuro, disagio esistenziale ed emotivo, dovuto a sovrappeso, sindrome metabolica o a diagnosi di malattia cronica, a ritrovare equilibrio e benessere, offrendo percorsi di consulenza psicologica mirati al cambiamento dello stile di vita e di alimentazione. Collaboro con medici specialisti e nutrizionisti nella logica del perdersi cura della Persona nella sua interezza.
L’intervento di supporto psicologico al cambiamento delle abitudini di vita e di alimentazione nei pazienti con problematiche croniche o metaboliche è basato su alcune tecniche psicologiche:
• Colloquio clinico ed Assessment personale per l’individuazione dei meccanismi di funzionamento mentale ed emotivo che hanno prodotto i comportamenti nocivi.
• Superamento dei comportamenti disfunzionali:
– Diario alimentare consapevolezza dei cicli interpersonali e delle credenze che mantengono i comportamenti nocivi
– Trainig assertivo ed emotivo
– Applicazione degli strumenti del decision making e del problem soling al cambiamento, per un nuovo modo di affrontare le situazioni critiche della vita
– Applicazione dei principi della mindfull eating come nuovo modo di avvicinarsi all’alimentazione